icon drop icon drop
Home / Agenzia marketing / Newsletter, DEM e Digital PR

Newsletter, DEM e digital PR

Newsletter, Direct Email Marketing e digital PR: Cosa sono, quando servono e perchè utilizzarli per la tua azienda.

Vorresti comunicare con i tuoi contatti in modo facile, veloce ed economico? Ti piacerebbe rimanere sempre in contatto con il tuo cliente e farti contattare direttamente alla necessità? Ti piacerebbe informare i tuoi clienti delle novità riguardanti la tua azienda? Vorresti stimolare la vendita di servizi e prodotti?
Il Direct Email Marketing, le newsletter e il digital PR sono la tua soluzione.
Partiamo però con il spiegarti esattamente cosa sono questi tre servizi e in quali ambiti operativi potrebbero rientrare (ipotizzando) perchè non sappiamo in che mercato operi.

Supponiamo quindi che ti occupi di servizi B2B come la vendita di Realizzazione siti Internet: In che modo Newsletter, DEM, e digital PR possono esserti d'aiuto?

Cosa sono le Newsletter?

Le newsletter non sono nient'altro che e-mail informative che raggiungono l'utente all'interno della posta elettronica. Queste comunicazioni sono periodiche, hanno un layout definito a monte e parlano delle novità dell'azienda, del prodotto o del serivizio.
Possono essere redatte con mesi di anticipo tramite calendario editoriale e devono concidere con le pubblicazioni informative sui social network.
Fanno parte del marketing ed è uno dei possibili utilizzi della posta elettronica che può gestire un'azienda. Le condizione necessaria per l'utilizzo della mail è l'accettazione delle clausule di iscrizione che consentono il "benestare" all'utilizzo dopo la regolamentazione del GDPR e Normativa sulla privacy.
Ancora più fondamentale è la segmentazione del database degli iscritti. In questo modo si possono personalizzare più newsletter con lo stesso scopo (generazione di traffico) ma personalizzate in base a gruppi, preferenze e utenze particolari.

Cosa sono le DEM o Direct E-mail Marketing?

Le DEM o Direct E-mail Marketing utilizzano anche loro la posta elettronica come strumento principale ma la sostanziale differenza tra newsletter e DEM è basata sulle finalità dell’invio. Le newsletter infatti hanno un carattere informativo e non devono (se non indirettamente) incentivare all'acquisto.
Nel caso della DEM invece, la finalità è esclusivamente commerciale, l’invio non ha una cadenza ben definita ed è puramente votato alla vendita.
Non hanno un layout predefinito e il testo redatto è finalizzato alla vendita e quindi al raccontare del perchè dovrebbe scegliere me anzichè altri competitor.
La DEM può essere anche disegnata ad hoc, ma i dati dimostrano che un messaggio senza immagini (DEM) ha molte più conversioni anzichè una DEM travestita da Newsletter.
Il primo obiettivo di entrambe è quella di NON infastidire gli iscritti proponendo loro un contenuto di alto valore / un'offerta commerciale volta all'acquisto. Le newsletter e le DEM sono un'arma a doppio taglio. In entrambi i casi, una comunicazione non efficacie rischia di compromettere il brand. Bisogna stare molto attenti all'utilizzo che se ne fa.

come detto precedentemente DEM e NEWSLETTER possono coesistere e convivere facilmente.

Cos'è il digital PR?

Vi ricordate i PR all'interno delle discoteche per le liste di ingresso oppure i commerciali ai supermercati?! Cosa sono gli influencer?! Perchè Digital PR?
La maggior parte delle volte le strategie di digiral PR sono realizzate per imprese, enti pubblici, brand, persone e hanno come principale obiettivo la buona reputazione di queste ultime e il conseguente aumento di valore nel mercato. Queste pubbliche relazioni aumentano non solo il valore del brand ma influenzano, se fatto bene come servizio, la mente delle persone e le fanno diventare brand ambassador aumentando la tua reputazione del brand stesso e aiutando il brand a vendere perchè qualvolta capiti l'occasione di poter parlare di un prodotto /servizi loro saranno i primi a consigliare aumentando di vendita le richieste.

L’obiettivo è raggiungere determinate vendite, creare un’engagement attorno a un’iniziativa promozionale o il rilancio, ad esempio, di un prodotto, oppure per consolidare la reputazione dell’azienda rispetto ai competitors presenti sul mercato.
Per ottemperare a questi obiettivi, la figura preposta dev'essere una figura con carisma, che sappia esattamente di cosa sta parlando e creare una relazione tra azienda e pubblico per aumentare le vendite e l'interazione con quel servizio / prodotto. Sostanzialmente è un mediatore tra aizneda e cliente e le competenze richieste sono molto alte e variegate in quanto deve conoscere benissimo l'azienda per cui lavora e anche avere nozioni e tecniche di vendita volte ad aumentare la reputazione del brand per cui lavora.
Oltre a queste capacità questa figura deve educare e conoscere il proprio pubblico e il proprio target di riferimento. Quindi perchè abbiamo parlato di Influencer? L’obiettivo principale quindi delle digital PR è quello di avere una copertura mediatica positiva, cioè educare il proprio pubblico a riconoscere il brand, il proprio prodotto e il valore aggiunto che questo può produrre.
Possiamo quindi concludere definendo le attività del digital pr come le attività che il professionista svolge nella rete con tutti i mezzi digitali che ha a disposizione per promuovere prodotti, servizi, progetti, eventi, al fine di realizzare quella che viene chiamata relazione digitale, con il proprio pubblico di riferimento, con i propri clienti e con i consumatori.

Queste attività, se stragicamente sono utili all'azienda, possono portare benefici a lungo termine: sia in termini di visibilità che di relazioni con il proprio pubblico aumentando di conseguenza il fatturato.

Qundi tornando all'ipotesi delle strategie B2B ipotizzando il tuo mercato, facciamo degli esempi pratici:

Supponiamo che il tuo mercato sia la vendita di servizi per la gestione di condomini.

Attività di newsletter per gestione di condomini

Attività possibili con le newsletter.
Redazione di un calendario editoriale di base su quelle che possono essere le novità come la creazione di partnership con banche, servizi elettrici, idraulici, servizi di interesse ai condomini, normative in vigore e "rubriche" di vario genere (si pensi agli ammortamenti degli ultimi due anni) etc etc.

Attività di DEM per procacciare la gestione di condomini

Si invieranno DEM agli amministratori di condomini e a imprese di pulizie, elettricisti, idraulici, giardinieri e meglio ancora costruttori etc etc.
Agevolando il vostro ingresso nei condomini e creando delle relazioni con essi. Cosa ci guadagnano queste aziende / professionisti?
Le proposte da fare sono molteplici, ma si possono inviare DEM con offerte relative ad una percentuale per condominio presentato, offerte economiche allettanti e molto altro. Oppure ancora inviare mail massive a indirizzi di privati scovando gli amministratori e i proprietari di appartamenti in affitto giocando su offerte economiche piuttosto che servizi e quindi valori aggiunti che la vostra amministratore può fare per i condomini. Cercando di risolvere problemi che le persone hanno nei condomini.

Digital PR: Come può essere utile per una vendita di questo tipo?

La figura dovrà conoscere le normative, come funziona il mondo dei servizi proposti e sostituirvi in tutto e per tutto per le comunicazioni con i clienti e i prospect.
Questa figura intercetterà tramite i propri canali di comunicazioni i costruttori, i gestori attuali e tutti i professionisti che possono lavorare all'interno dei condomini. Potrà creare relazioni con essi e instaurare rapporti lavorativi atti a presentare la vostra azienda come la migliore e proporre dei lavori specifici per entrare a gestire i condomini.

Ovviamente queste sono ipotesi strategiche sommarie senza entrare nel dettaglio di quanto fatto con alcuni dei nostri clienti. L'approccio è il medesimo. Si ipotizzano strade strategiche in base ai dati forniti dalle analisi preliminari. Maggiori informazioni? Contattaci

top
TOP